Pillole sulla Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più affascinanti dell’Italia. Situata sulla costa sud-occidentale della penisola italiana, è un tratto di costa lungo circa 50 km che si estende da Positano ad Est fino a Vietri sul Mare ad Ovest. Lo sapevi che…

  1. Patrimonio dell’UNESCO – La Costiera Amalfitana è stata riconosciuta come patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 1997 grazie alla sua bellezza naturale e al suo patrimonio culturale.
  2. La città di Amalfi – La città di Amalfi, da cui prende il nome la costa, fu una volta una potente repubblica marittima con una flotta di oltre 70 navi. Ora è una città turistica famosa per la sua cattedrale araba-normanna e il Museo della Carta.
  3. Le strade tortuose – La Costiera Amalfitana è famosa per le sue strade strette e tortuose che si inerpicano sui monti. La strada statale 163 è la principale strada costiera, con molte curve a gomito e vedute panoramiche mozzafiato.
  4. Limoni di Amalfi – La zona è anche famosa per i suoi limoni. Gli alberi di limone crescono su terrazze a gradoni lungo la costa e sono utilizzati per la produzione di limoncello, una bevanda tradizionale italiana.
  5. Festival della musica di Ravello – Ogni estate, la città di Ravello ospita il Festival della Musica, un evento che attira musicisti e spettatori da tutto il mondo.
  6. Spiagge e grotte – Lungo la costa ci sono molte spiagge e grotte, alcune delle quali possono essere raggiunte solo in barca. La Grotta dello Smeraldo è una delle più famose, con acque verdi e riflessi che la rendono un luogo magico.
  7. La Torre di Cetara – La Torre di Cetara è una torre costiera del XV secolo, che faceva parte del sistema difensivo della Costiera Amalfitana. Oggi, la torre è aperta al pubblico e offre una vista panoramica sulla costa.

 

Queste sono solo alcune delle tante curiosità che rendono la Costiera Amalfitana una meta turistica unica e affascinante.

Copyright © Cricar di Cozzolino Christian 2023 | Privacy Policy – Cookie Policy

Designed by e-direct.it

P. IVA 09853621218